Una donna su quattro, dopo i trent'anni, soffre di disturbi alle gambe: pesantezza, gonfiore, difficoltà di circolazione.
Problemi estetici delle gambe
Le gambe sono soggette a vari inconvenienti estetici, dalle smagliature alle venuzze a fior di pelle (Capillari), che possono essere trattate con successo per mezzo della laserterapia . Le cosce, poi, sono spesso interessate dalla cellulite , contro la quale si è dimostrata efficace la liposuzione .
Creme decongestionanti
Le donne hanno spesso problemi alle gambe, É bene evitino i tacchi troppo alti, facciano nuoto e tennis e usino calze elastiche.Una donna su quattro, dopo i trent'anni, soffre di disturbi alle gambe: pesantezza, gonfiore, difficoltà di circolazione. Non è detto che questa situazione sfoci in problemi più gravi, ma è pur sempre una situazione di disagio, che si manifesta soprattutto la sera, dopo una giornata di lavoro. La cosmesi offre una serie di prodotti di buona efficacia, in particolare creme a base di estratti vegetali con proprietà decongestionanti, vasocostrittrici e disinfiltranti. Questi prodotti si stendono sulle gambe, dalla caviglia fino al ginocchio, con massaggi leggeri. Un altro buon rimedio è il pediluvio, alternato con acqua calda e fresca, in cui possono essere sciolte particolari soluzioni rinfrescanti e rilassanti in vendita in farmacia.
Cosa fare per alleviare i disturbi alle gambe
- non stare a lungo immobili, soprattutto in piedi;
- rinunciare alla macchina o al mezzo di trasporto, almeno una volta alla settimana, per poter camminare un po'. Una passeggiata, poi, è sempre utile quando si sentono le gambe indolenzite e pesanti;
- quando si sta seduti a lungo alla scrivania, non accavallare le gambe e, appena si può, tenere i piedi rialzati rispetto alle cosce;
- almeno nei periodi di stanchezza agli arti inferiori, è bene abbandonare l'uso di scarpe con i tacchi alti in favore di calzature comode, con tacco medio o basso;
- utili ed efficaci, quando le gambe sono gonfie, le calze elasticizzate a compressione graduata, vendute in farmacia anche in colori di moda;
- non mettere mai le gambe vicine a fonti di calore, ed evitare il riscaldamento a pannelli;
- A fare sport come il nuoto, il tennis, lo jogging o il golf che stimolano la circolazione nelle gambe.
Autore: Redazione Medicina33.com