Come viene prodotto il rumore mentre si russa? In quali casi aumenta?
Se la bocca rimane chiusa ciò non avviene, dato che l'aria passa tutta dietro al velo pendulo; il russare - che è favorito dalla posizione supina - è perciò una condizione tipica di chi dorme con la bocca aperta a causa di un'ostruzione delle vie nasali, una rinite, una sinusite, la presenza di adenoidi o di polipi. Il rumore prodotto russando è tanto più intenso quanto più i muscoli del velo pendulo sono rilasciati e quanto più la respirazione è intensa, quindi quanto più il sonno è profondo; esso aumenta, inoltre, se le prime vie respiratorie sono congestionate (per un raffreddore, per esempio).
Autore: Redazione Medicina33.com