Verruche

Quanto è frequente il problema?
Le verruche sono frequenti nei bambini e nei ragazzi al di sotto dei 20 anni, ma meno frequenti negli adulti. Circa 1 bambino in età scolare su 20 ha una o più verruche.
Che cosa fare?
Tutte le verruche scompaiono naturalmente con l'andar del tempo, ma se ritenete che siano antiestetiche, potete effettuare l'autoaiuto descritto più avanti per eliminarle.Tuttavia dovete consultare un medico se avete verruche sul pene o sulla vulva n se pensate che vostro figlio o voi stessi siate affetti da mollusco contagioso. Dovete consultare il medico anche se avete qualsiasi altro tipo di verruca e siete di età superiore ai 45 anni. Negli anziani ciò che sembra una verruca può essere un'affezione più grave.
Qual' è il trattamento?
Autoaiuto: Esistono molti rimedi popolari per eliminare le verruche, ma non vi sono prove che dimostrino che questi metodi abbrevino la durata naturale della verruca. Il modo migliore per trattare una verruca antiestetica consiste nell'applicare un'apposita lozione che distrugge il tessuto infettato. Di solito dovete usare questa lozione ogni giorno per parecchie settimane cercando di evitare la pelle sana circostante. Fra l'una e l'altra applicazione, staccate accuratamente la pelle indurita già disfatta.Non trattate le verruche al viso o sui genitali con la lozione antiverruca, perchè la pelle su queste zone è molto sensibile, ed evitate che la lozione venga a contatto con gli occhi. Se una verruca antiestetica non risponde alla lozione, andate dal medico.Intervento medico:Il medico può prescrivere un altro tipo dଠlozione più efficace. In caso di fallimento di quest'ultima, potrà asportare la verruca congelandola con azoto liquido o anidride carbonica. In alternativa al congelamento, la verruca può essere bruciata (diatermia) o asportata (raschiamento).
Autore: Redazione Medicina33.com