Sezione: Malattie della pelle

Sebo e cellule morte: come Mantenere la pelle sana e bella

Sebo e cellule morte: come Mantenere la pelle sana e bella

Il sebo e le cellule morte possono rappresentare un pericolo per la bellezza e la salute della pelle. Ecco alcune regole fondamentali per una corretta pulizia quotidiana.

Importanza della Pulizia Quotidiana

Una pulizia accurata della pelle è essenziale per mantenerla sana e luminosa. Alla fine della giornata, la nostra epidermide accumula una pellicola invisibile di polvere, sebo, sudore, cellule morte e residui di trucco. È importante pulire la pelle non solo la sera, ma anche la mattina, poiché durante la notte si forma una pellicola di sebo e cellule morte.

Scelta del Detergente

Il detergente è il prodotto fondamentale per la pulizia della pelle e può essere acquistato in profumeria o in farmacia. Evitate l'uso del sapone, poiché è troppo aggressivo per la pelle del viso e può alterare il pH fisiologico. I detergenti possono essere fluidi, in crema o in schiuma, e possono essere rimossi con acqua, cotone o spugnette inumidite. Alcuni detergenti recenti si applicano con una spazzolina morbida per una pulizia più profonda, particolarmente indicata per le pelli impure.

Adattare il Detergente al Tipo di Pelle

Il detergente deve essere scelto in base al tipo di pelle: grassa, normale o secca. Oltre all'acqua e alle sostanze detergenti, i prodotti contengono grassi ed estratti vegetali che aiutano a riequilibrare il film idrolipidico, combinando un'azione detergente con un'azione curativa. Per eliminare le tracce del detergente, sciacquate il viso o, se l'acqua è molto calcarea, picchiettate la pelle con un batuffolo di cotone imbevuto di tonico.

Uso del Tonico

Il tonico non deve mai essere alcolico, anche per le pelli grasse, poiché l'alcol può traumatizzare la pelle e aumentare la produzione di sebo. Scegliete un tonico a base di estratti naturali, adatto al vostro tipo di pelle.

Pulizia Approfondita

Per una pulizia più approfondita, specialmente per le pelli grasse, rivolgetevi a un'estetista qualificata o utilizzate il vapore una volta al mese. Il procedimento è semplice: bollite poca acqua in una pentola larga e bassa, chinandovi sui vapori caldi per circa dieci minuti. Approfittate della dilatazione dei pori per eliminare i punti neri, poi rinfrescate la pelle con un tonico alle erbe e applicate una crema o una maschera decongestionante.

Struccarsi Correttamente

La rimozione del trucco da occhi e labbra richiede prodotti specifici. Utilizzate una lozione o una crema apposita per gli occhi, applicandola con delicatezza. Per rimuovere il rossetto, utilizzate una velina asciutta per eliminare la superficie grassa, poi applicate un po' di latte detergente e rimuovetelo con un'altra velina pulita.



Autore: Redazione Medicina33.com