Quali sono i fattori che possono far insorgere inappetenza?
L'inappetenza del neonato. Quando un neonato dimostra poco appetito o addirittura si rifiuta di mangiare, i genitori debbono immediatamente avvertire il pediatra. Fino a 45 mesi di età , infatti, anche 23 giorni di digiuno potrebbero compromettere gravemente la salute del bambino ed è dunque necessario trovare prontamente una soluzione.
L'inappetenza e i disturbi di natura organica. Qualche volta l'inappetenza è semplicemente la spia di un disturbo organico, anche di poco conto: nei bambini, per esempio, anche la dentizione può procurare un po' di inappetenza, per non parlare di un disturbo intestinale o di un po' di influenza. Negli adulti una lunga fase diinappetenza potrebbe essere il sintomo di una stanchezza che dev'essere curata oppure di una infezione latente.
L'inappetenza come problema psicologico. Vi sono anche casi nei quali la mancanza di appetito deriva da problemi di natura psicologica. Tipico, per esempio, il rifiuto di fare la prima colazione del mattino da parte dei bambini (o degli adolescenti) eccessivamente preoccupati di quello che li attende a scuola.
Autore: Redazione Medicina33.com