Sezione: Malattie della pelle

Occhi di pernice e calli

Occhi di pernice e calli

Gli occhi di pernice e i calli sono aree di pelle ispessita che si sviluppano a causa di una pressione costante. Gli occhi di pernice sono piccoli e si formano sulle dita dei piedi, mentre i calli sono più grandi e di solito si sviluppano sulle piante dei piedi. Entrambi possono causare dolore nel tessuto sottostante.

Cause

Sia i calli che gli occhi di pernice tendono a svilupparsi dopo aver indossato scarpe nuove o inadatte. I calli possono anche formarsi a causa dell'uso di tacchi alti, che aumentano la pressione sul dito mignolo del piede. Alcune persone sono più predisposte a sviluppare calli e occhi di pernice a causa di una minore quantità di tessuto-cuscinetto tra le ossa e la pelle del piede. Inoltre, i calli possono svilupparsi sulle dita e sulle palme delle mani, specialmente in persone che svolgono lavori manuali pesanti.

Frequenza

Gli occhi di pernice e i calli sono estremamente comuni. Quasi tutti ne hanno sofferto almeno una volta, ma è raro che diventino così dolorosi da richiedere una visita medica. Tra i pazienti che consultano un medico per questi problemi, gli uomini superano le donne con un rapporto di 3 a 2.

Rischi

Di solito, calli e occhi di pernice sono innocui. Tuttavia, per le persone con diabete mellito e ridotta sensibilità ai piedi, possono formarsi ulcerazioni profonde sotto i calli.

Trattamento

Autoaiuto

  • Scarpe Comode: Indossare scarpe più comode può aiutare a ridurre la pressione e, dopo qualche settimana, l'occhio di pernice o il callo dovrebbe scomparire.

  • Ammorbidire la Pelle: Utilizzare una soluzione specifica per calli per ammorbidire la pelle dura e tagliare accuratamente gli strati superiori dell'occhio di pernice o del callo con uno strumento apposito.

  • Dischetti di Gomma: Per prevenire la compressione diretta sugli occhi di pernice, applicare piccoli dischetti di gomma attorno ad essi.

Se queste misure di autoaiuto non funzionano, è consigliabile consultare un medico.

Intervento Medico

Il medico potrebbe indirizzarvi a un podologo, che utilizzerà tecniche specializzate per rimuovere la superficie dell'occhio di pernice o del callo e fornirà bendaggi imbottiti più avanzati.



Autore: Redazione Medicina33.com