La fisiologia dell'alimentazione e il fabbisogno alimentare.
Tutti i tre gruppi degli alimenti (carboidrati, grassi e proteine) servono al computo delle calorie; l'acqua e i sali minerali non sviluppano calore mentre servono invece come materiali plastici di restauro e hanno una notevole importanza per il flusso energetico dell'organismo.
Essi collaborano al mantenimento di quello strato fisico del pratoplasma che serve alla utilizzazione dell'energia prodotta.
Ogni popolo della terra ha fatto suo, attraverso i secoli, un particolare tipo di alimentazione (cibi , bevande, ecc..) legato al costume, alle tradizioni, alla civiltà , all'ambiente, ecc
Nell'alimentazione dei popoli nordici compaiono molti grassi che opportunamente sono dotati di un elevato potere calorifico.
I popoli delle regioni calde e tropicali si nutrono invece preferibilmente su base vegetariana (frutta e verdura in gran quantità ) e questo per poter meglio sopportare temperature elevate.
Le caratteristiche fisiologiche dell'acqua sono importantissime e la sua mancanza è intollerabile all'organismo umano.
Autore: Redazione Medicina33.com