I trigliceridi possono essere pericolosi se nn sono tenuti sotto controllo.
I trigliceridi infatti, vanno mantenuti sotto il livello di sicurezza per evitare che da preziosi alleati nel movimento e nello sport si trasformino in pericolosi avversari, quando cominciano ad appesantire inutilmente vene ed arterie. Più si è informati su tali argomenti, meno rischi si corrono e si fanno correre a chi, con l'aumentare sconsiderato del peso, si preferisce cambiare taglia ai propri vestiti piuttosto che iniziare una sana attività sportiva nei parchi o nelle palestre. Gli zuccheri, di cui abbiamo bisogno per la contrazione muscolare, in parte si trovano nei muscoli, in parte sono immagazzinati nel fegato, sotto forma di glicogeno.
Quando si stanno per esaurire le riserve nei muscoli il nostro prezioso magazziniere trasforma il glicogeno in glucosio e lo mette in circolo nel sangue, pronto a essere impiegato come combustibile.
Autore: Redazione Medicina33.com