Come si manifesta un attacco di asma bronchiale?
L'attacco di asma bronchiale si manifesta di preferenza durante la notte; l'individuo si sveglia con un senso di costrizione angosciosa; sente il desiderio di una migliore respirazione, ha " fame d'aria "; l'inspirazione si abbrevia mentre l'espirazione si fa difficile, prolungata, sibilante. La fine della crisi si annuncia con un espettorato biancoperlaceo.
L'asma bronchiale è in genere di natura allergica e colpisce in prevalenza soggetti predisposti, che cioè abbiano avuto tra i loro ascendenti qualcuno che abbia sofferto di malattie allergiche. può manifestarsi anche in soggetti del tutto sani qua- lora vengano sensibilizzati (cioè resi allergici) a qualche sostanza esterna (allergene esogeno) come ad esempio polline di fiori, polveri, tinture, detersivi; oppure a qualche sostanza (allergene endogeno) elaborata dal loro stesso organismo.
Autore: Redazione Medicina33.com